Predella n. 14, maggio 2005

Text Size

cover14Images re-vues è una nuova pubblicazione on-line dedicata alla riflessione sulle immagini, al crocevia fra storia, teoria e antropologia. Essa nasce come diretta emanazione dei tre centri di ricerca dell' École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi (EHESS) e del Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS): il Centre Louis Gernet, il Groupe d'Anthropologie Historique de l'Occident Médiéval (GAHOM) e il Centre d'Histoire et Théorie des Arts (CEHTA), centri recentemente entrati a far parte dell'Institute National d'Histoire de l'Art di Parigi (INHA). Da circa tre anni, questi tre centri danno vita a una serie di seminari comuni dal titolo Tradizione e temporalità delle immagini. I seminari hanno l'obiettivo di articolare le metodologie della ricerca antropologica sul campo, con le tecniche di interpretazione iconografica e di lettura delle immagini e con le problematiche teoriche e cognitive che ne conseguono. Il progetto scientifico di Images re-vues deriva in qualche modo dalle discussioni aperte nel corso di tali seminari e ne condivide l'ambizione interdisciplinare. Fondata da un gruppo di dottorandi e post-dottorandi appartenenti ai centri di ricerca già ricordati, Images re-vues intende offrire uno spazio di ricerca rigoroso e un'occasione di riflessione sulle funzioni e sulle "teorie" dell'immagine, senza restrizioni cronologiche e metodologiche, riflessione che sappia coinvolgere giovani ricercatori e ricercatori già affermati.

 

Leggi Predella n.14