Predella n. 03, ottobre 2001

Text Size

cover01

E' un rettangolo di pochi centimetri quadrati il foglio che racchiude l'«Addolorata» di Michelangelo, avviluppata nelle pieghe di un pesante mantello e dal volto quasi completamente occultato. Del disegno (26 x 16,4 cm), eseguito a penna con inchiostrature marroni, si era già  parlato nel luglio scorso quando Jean-Luc Baroni per conto di Colnaghi riuscì ad aggiudicarsi il foglio all'asta londinese di Sotheby's per 19 miliardi di lire. Il foglio è stato da poco esposto da Colnaghi alla XXII Biennale dell'antiquariato che ha appena chiuso i battenti. Reperito fortunosamente dall'esperto di Sotheby's, Julien Stock, nella biblioteca di Howard Castle, splendida dimora dello Yorkshire proprietà  dei conti di Carlisle, il foglio è stato a Firenze in temporanea importazione ed era naturalmente in vendita. Difficile per le istituzioni italiane farsi avanti, vista l'entità  dell'esborso che dovrebbe raggiungere i venticinque miliardi mentre è probabile che l'opera resti in Gran Bretagna come lasciano pensare le trattative, precedenti all'asta, con la National Gallery of Scotland, interessatissima all'acquisizione dell'opera.

Leggi Predella n.03