EDITORIALE / EDITORIAL
Gerardo de Simone, Emanuele Pellegrini
2001-2015: Odissea di distruzione
MONOGRAFIA / MONOGRAPH
The Survival of the Trecento in the Fifteenth Century
Louise Bourdua
Zuleika Murat
Paolo di Simone
Fabio Massaccesi
Giovanni da Modena and the Relaunch of the Vita-panel in the Quattrocento
Joanne Anderson
Mary Magdalen and the Imagery of Redemption: Reception and Revival in Fifteenth-Century Tyrol
Gerardo de Simone
The use of Trecento sources in Antoniazzo Romano and Lorenzo da Viterbo
Gabriele Fattorini
Sano di Pietro: un’ennesima replica dell’Assunta di Camollia di Simone Martini
MISCELLANEA / MISCELLANY
FIGURE / FIGURES
Andrea Pinotti
El Greco at the Ophthalmologist’s
David Carrier
The Blind Spots of Art History: How Wild Art Came to Be - and Be Ignored
Johannis Tsoumas
Cecilia Riva
La collezione Layard nel catalogo dattiloscritto 1896
Michele Fucich
«Un'immane critica delle confuse perifrasi». Introduzione a Carl Einstein critico d'arte (Parte II)
CORNICE / FRAME
Paolo Coen
The level of our defeat: the Italian Memorial at Auschwitz and the history of art
Eliana Carrara
De-tutela, idee e pareri sui beni culturali e la loro difesa nell'Italia del Verybello
Stella Bottai
CUSPIDE /CUSP
Neville Rowley
Gigetta Dalli Regoli
Teste. Un'aggiunta ai disegni dall'antico: il ruolo di Lorenzo di Credi
Paolo di Simone
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Elisa Tagliaferri
L'attività di Giacinto Fabbroni nel contado fiorentino: l'Impruneta e dintorni
IN MOSTRA / EXHIBITIONS
Gigetta Dalli Regoli
Antonio e Piero del Pollaiolo. “Nell’argento e nell’oro, in pittura e nel bronzo...”
Alessandro Grassi
IN LIBRERIA / BOOKS
Michele Cuppone
I Petrignani di Amelia. Fasti, committenze, collezioni tra Roma e l’Umbria
Annamaria Ducci